La sezione ha un sommario: Saltalo e leggi i contenuti
Non ti interessa: Vai alla sezione delle Altre Risorse
Il corso si può suddividere in due parti.
La prima ha come riferimento
le videolezioni del Prof. Gino Tironi (Università di Trieste), la
seconda quelle del Prof. Romano Scozzafava (Università "La Sapienza" di
Roma).
Fornire le nozioni di base del calcolo differenziale e integrale delle
funzioni di più variabili reali, con particolare riguardo al caso di due
e tre variabili reali.
Fornire i primi elementi della teoria delle equazioni differenziali
ordinarie.
Accennare a curve e superficie parametriche e al calcolo differenziale
vettoriale.
Fornire alcuni concetti fondamentali di probabilità e statistica; in
particolare: spazi di probabilità, variabili aleatorie discrete e
continue.
Marco Codegone
marco.codegone@polito.it
telefono: 011/564-7507
fax: 011/564-7599
Verona Segreteria
5 Crediti
Privacy & Cookies | Contatti | XHTML 1.0 strict | CSS 2.0
Ultima modifica della pagina: Giovedì 18 Luglio 2013 alle ore 10:53
© CeLM - L.I.S.A.D. (Politecnico di Torino)
http://corsiadistanza.polito.it/corsi/gestione/corso.php
Ritorna ad una delle sezioni della pagina: Navigazione | Pagina Personale | Contenuti | Altre Risorse | Torna A: